Villa arredata Messina
Villa Capo Faro si trova all'estrema punta della Sicilia, nella suggestiva confluenza tra il mar Ionio e il mar Tirreno. Immersa nel cuore della riserva naturale di Capo Peloro, l'area è caratterizzata da due laghetti naturali e dal pittoresco borgo dei pescatori. La posizione esclusiva della villa e il suo accesso diretto alla spiaggia consentono di spostarsi con pochi passi sulla sabbia bianca dalla costa Tirrenica a quella Ionica, offrendo sempre le condizioni ideali per godere del mare. La villa, in stile mediterraneo, si sviluppa su tre livelli per un totale di oltre 200 mq. è composta da due camere da letto, ideale per 5 persone, tre bagni, una cucina, un soggiorno e un ampio loggiato. L'area esterna comprende un giardino attrezzato con prato di oltre 1000 mq, un grande gazebo di 40 mq e tre posti auto. Gli ambienti interni sono arredati con cura e dotati di climatizzazione, garantendo il massimo comfort in ogni stagione. Torre Faro è la località di villeggiatura estiva più amata dai messinesi, grazie alla sua vicinanza alla città, alle incantevoli spiagge di sabbia fine e ai suoi due mari. Il panorama sullo Stretto di Messina è tra i più affascinanti d'italia, tanto che il National Geographic ha definito la spiaggia di Capo Peloro come la più bella d'italia (fonte). Situata a circa 10 km dal centro di Messina, Torre Faro è rimasta autentica e incontaminata dal turismo di massa, conservando il fascino di un borgo marinaro con piccole case di pescatori costruite a pochi metri dalla riva del mare. Questo angolo di Sicilia racchiude elementi storici, culturali, paesaggistici e ambientali unici. L'intero borgo sorge sulla punta più estrema dell'isola, dove Ionio e Tirreno si incontrano in un suggestivo gioco di correnti e mulinelli. Il paesaggio mozzafiato dello Stretto di Messina, parte del Water Project dell'unesco, è considerato uno dei litorali più belli della Sicilia. A breve distanza dalla villa si trova la riserva naturale dei laghi di Ganzirri, habitat di specie protette e caratterizzata da un microclima particolare, che garantisce temperature miti durante tutto l'anno. Questa zona è ricca di storia e leggenda. Qui si narrano le mitiche vicende di Scilla e Cariddi e si collocano le gesta di Ulisse dell'odissea. Da sempre un punto strategico, Torre Faro conserva resti di fortificazioni ed edifici d'avvistamento, tra cui il "fortino degli Inglesi", oggi utilizzato come area museale. Le tradizioni locali sono profondamente legate alla pesca, che per secoli ha rappresentato la principale fonte di sostentamento. Un'esperienza unica è la pesca del pesce spada con la "feluca", una speciale imbarcazione utilizzata ancora oggi. Durante il periodo estivo, grazie alla Pro Loco, è possibile partecipare come spettatori alle battute di pesca (pescaturismo), un'opportunità imperdibile per scoprire da vicino questa affascinante tradizione marittima. Periodo di locazione disponibile: Maggio, giugno. Prima settimana di Luglio, settembre. Ottobre Canone di Locazione: 3. 000€ più oneri per consumi utenze, per periodi superiori alla settimana valutiamo proposte al ribasso. Oneri per consumi a settimana: 100 € Pagamento: anticipato al momento della prenotazione.
Sia Senatore Francesco Arena, Faro, Ganzirri, Sant'Agata - Torre Faro, Messina